TRINCEE E PERCORSO DELLA MEMORIA
"Chi non conosce la Storia o se l'è dimenticata, la rivivrà..."
(parole pronunciate da un sacerdote tirolese nell'agosto del 1914)
40.000 sono i km di trincee
che l'uomo ha scavato nella Prima Guerra Mondiale,
ferendo montagne meravigliose.
40.000 km, la circonferenza del nostro pianeta.
Cicatrici indelebili della follia umana
che ha condannato a morte circa 9 milioni di militari,
6.000 al giorno per tutta la durata del conflitto.
In trincea, insieme ai ragazzi e agli insegnanti, si ripercorre la storia della Grande Guerra ma soprattutto si riflette e si dialoga leggendo le lettere dei soldati: le voci più autentiche sono proprio le loro.
Matassone, Nagià Grom e Asmara
sono le trincee visitabili nelle immediate vicinanze di Rovereto.


